Psicomotricità

Laboratori per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria

PROGETTO DI PSICOMOTRICITA'

Abitare il corpo

DESTINATARI Scuola infanzia e scuola primaria

Sede scolastica: aula, palestra, teatro, aula adatta all'attività motoria

PRESENTAZIONE

La psicomotrità è considerata una formazione di base volta a far vivere un corretto sviluppo psicofisico. Il laboratorio ha quindi l'intento di stimolare il procedere graduale e armonico delle esperienze motorie e incoraggiare un equilibrato strutturarsi della personalità, tenendo presente la percezione positiva di sé, creando sicurezza, e la capacità di interagire in un gruppo. Saranno valutati il grado di conoscenza globale e segmentaria del corpo, il rapporto dello stesso con l'ambiente circostante, la qualità dei rapporti interpersonali e le capacità comunicative. Saranno inoltre affrontate e analizzate fin da subito le paure infantili, le quali attivate ai loro massimi valori bloccano l'evoluzione della motricità e del linguaggio aumentando ansia e rigidità somatica.

  • ARTICOLAZIONE ATTIVITÀ
    Insegnanti: 3 incontri

    Classe: 10 incontri di 1 h ciascuno